ASTM D2659
Materiali di prova: ASTM D2659 specifica che il materiale di prova primario per i test di carico dall'alto sono le bottiglie di plastica. Queste bottiglie possono essere realizzate con vari polimeri come PET, HDPE o PVC. Il materiale deve essere privo di difetti e opportunamente condizionato per garantire risultati affidabili. Le bottiglie devono essere riempite con il contenuto designato, che spesso rappresenta il peso tipico del prodotto, per simulare le condizioni del mondo reale durante i test.
Processo di prova: il test prevede l'applicazione di un carico gradualmente crescente sulla parte superiore della bottiglia fino a quando non si deforma o cede. La bottiglia viene posizionata su una superficie piana e rigida e viene utilizzata una macchina di compressione per applicare il carico. Il carico viene applicato centralmente e uniformemente, in genere a una velocità specificata da ASTM D2659. La durata e le condizioni del test (ad esempio, temperatura, umidità) devono essere in linea con lo standard per garantire la coerenza.
Interpretazione dei risultati del test: il risultato del test si basa sulla quantità di peso che la bottiglia può sopportare prima di subire deformazioni permanenti o guasti. ASTM D2659 fornisce linee guida per determinare il punto di guasto, che spesso è il carico massimo superiore prima che si verifichino crepe o crolli visibili. Questo risultato aiuta a valutare la durata della bottiglia, in particolare per scenari di trasporto e accatastamento. Il carico di guasto viene confrontato con le specifiche del prodotto per garantire che soddisfi gli standard di prestazione richiesti.
Visualizzazione del singolo risultato